Moduli 100G: il cuore della trasmissione dati ad alta efficienza

2025-06-03

Con la rapida evoluzione dell’infrastruttura digitale,Moduli 100Gsono diventati componenti essenziali nelle moderne architetture di rete. Dalle piattaforme cloud iperscalabili ai data center aziendali, i transceiver 100G forniscono le connessioni ad alta velocità, bassa latenza e stabili necessarie per gestire la crescente domanda di dati. Che siano utilizzati per la connettività intra-rack o per collegamenti inter-data center a lunga distanza, i moduli 100G costituiscono una solida base per le esigenze di rete di oggi e di domani.


Perché scegliere i moduli 100G?

Rispetto alle soluzioni legacy 40G o 10G,Moduli 100GOffre una densità di larghezza di banda significativamente migliorata, un consumo energetico inferiore e una maggiore flessibilità di implementazione. Il fattore di forma QSFP28, comunemente utilizzato nell'ottica 100G, supporta 4 canali da 25 Gbps per fornire una velocità di trasmissione completa di 100 Gbps, rendendolo la scelta ideale per strutture di rete cloud e spine-leaf.

Con l'evoluzione della tecnologia, i transceiver 100G stanno diventando più convenienti e sempre più compatibili con un'ampia gamma di switch e router. Questo apre nuove opportunità non solo per gli ambienti hyperscale, ma anche per le medie imprese che desiderano aggiornare le proprie reti.

100G Modules


Tipi di moduli 100G e relativi scenari applicativi

Moduli 100Gsono disponibili in varie configurazioni, su misura per diverse esigenze di trasmissione e configurazioni infrastrutturali:

Tramite interfaccia ottica:

  • 100G SR4: Utilizza fibra multimodale per connessioni a corto raggio (fino a 70-100 metri). Ideale per collegamenti intra-rack o tra rack adiacenti nei data center.

  • 100G LR4: Supporta fino a 10 km su fibra monomodale. Progettato per connessioni tra data center.

  • 100G CWDM4: Offre una trasmissione fino a 2 km con costi e consumi energetici ridotti. Adatto a reti metropolitane o aziendali.

  • 100G ER4/ER4-lite: Consente la trasmissione da 10 km a 30 km, rendendolo adatto per applicazioni WAN o a livello di operatore.

Per fattore di forma:

  • QSFP28: Il fattore di forma 100G più ampiamente adottato, noto per le dimensioni compatte, il basso consumo energetico e l'elevata interoperabilità.

  • CFP / CFP2 / CFP4: Fattori di forma più vecchi utilizzati nelle prime implementazioni 100G. Ingombranti e ora ampiamente sostituiti da QSFP28.

  • OSFP / QSFP-DD: Nuovi fattori di forma progettati per moduli ad alta velocità, ma possono adattarsi a 100G in configurazioni retrocompatibili.

Per mezzo di trasmissione:

  • Ricetrasmettitori ottici: Ideale per applicazioni a lunga distanza e ad alta affidabilità nei data center e nelle reti core.

  • DAC (attacco diretto in rame): Offre connettività a breve distanza (1–5 metri) a basso costo e basso consumo energetico per collegamenti rack-to-rack.

  • AOC (cavo ottico attivo): Soluzione plug-and-play per interconnessioni a media distanza (10–100 metri), che unisce semplicità d'uso ed elevata larghezza di banda.

  • 100G Modules100G Modules


Versatilità nei casi d'uso

Moduli 100GSono implementati in una varietà di ambienti di rete, dalle topologie dei data center e dell'elaborazione ad alte prestazioni ai cluster di intelligenza artificiale e ai backbone aziendali. La loro affidabilità, velocità e scalabilità li rendono ideali per scenari che richiedono elevata larghezza di banda e bassa latenza.

Che si tratti della struttura spine-core in una struttura su larga scala o di un'interconnessione tra server di addestramento AI, l'ottica 100G è all'altezza del compito.


Moduli 100G: una scelta conveniente e a prova di futuro

Mentre le tecnologie 200G e 400G stanno guadagnando terreno,Moduli 100GRimangono dominanti grazie alla loro supply chain matura, ai minori costi di implementazione e alla comprovata stabilità. Per le aziende che cercano un equilibrio tra prestazioni attuali e scalabilità a lungo termine, 100G offre un investimento a prova di futuro che non sforerà il budget.


Conclusione

Moduli 100GNon si limitano solo alla velocità: rappresentano una soluzione affidabile, adattabile ed economica per le esigenze di rete odierne. Che si tratti di aggiornare un sistema esistente o di progettarne uno nuovo da zero, la scelta della giusta ottica 100G è fondamentale per garantire prestazioni e flessibilità di rete a lungo termine.


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)