Come scegliere il modulo ottico 10G giusto?

2025-06-25

Un'analisi approfondita di 10G SFP+ SR, LR, ER, ZR e BASE-T

Negli ambienti di rete ad alta velocità,Modulo ottico 10Gè diventato da tempo un componente fondamentale. Che si tratti di collegare server all'interno di un data center o di collegare edifici attraverso una rete di campus, scegliere la soluzione giusta10G SFP+modulo può avere un impatto significativo sulle prestazioni, l'affidabilità e l'efficienza dei costi del sistema.

Ma con così tanti tipi (SR, LR, ER, ZR, BASE-T) e così tanti fornitori che dichiarano compatibilità, come si fa a fare la scelta giusta?

Questo articolo fornisce un confronto pratico a livello ingegneristico dei tipi 10G SFP+, aiutandoti a valutare qualeModulo ottico 10Gpiù adatto alla tua applicazione.

10G optical module

Comprendere il panorama dei moduli ottici 10G

Il termineModulo ottico 10Gsi riferisce generalmente ai transceiver hot-pluggable in formato SFP+ che supportano la trasmissione Ethernet a 10 Gigabit (10GbE). Un tipicoRicetrasmettitore SFP+ 10GIntegra un trasmettitore laser, un ricevitore a fotodiodo e un circuito integrato di controllo in un alloggiamento compatto. Funziona su fibra ottica multimodale o monomodale (MMF o SMF) e persino su rame tramite interfacce BASE-T.

Perché ha il10G SFP+diventare lo standard de facto per il 10GbE? Le sue dimensioni, l'efficienza energetica e l'adozione in tutto il settore lo rendono un componente indispensabile sia per le reti aziendali che per le infrastrutture carrier-grade.


Confronto tecnico: SR vs LR vs ER vs ZR vs BASE-T

Di seguito è riportato un confronto tecnico dei tipi più comuni diRicetrasmettitori 10G, in base alla portata, al tipo di fibra, alla lunghezza d'onda e all'uso tipico:


10G SFP+


SR – Portata corta

IL10G SFP+ SRIl modulo utilizza un laser VCSEL da 850 nm ed è progettato per comunicazioni a corto raggio su fibra multimodale. Supporta distanze fino a 300 m (OM3) o 400 m (OM4). È l'opzione più economica e ampiamente utilizzata nei collegamenti intra-rack o tra cabinet adiacenti nei data center.

LR – Lunga portata

IL10G SFP+ LRIl ricetrasmettitore opera a 1310 nm su fibra monomodale, raggiungendo distanze fino a 10 km. È ideale per collegamenti tra edifici, reti di campus aziendali o aggregazione di accesso carrier.

ER – Portata estesa

Moduli ER da 10GAumentano la portata di trasmissione a 40 km utilizzando laser DFB da 1550 nm. Sono impiegati nelle reti regionali e spesso utilizzati in ambienti di telecomunicazioni, dove spazio e risparmio energetico sono fondamentali.

ZR – Portata ultra lunga

Per collegamenti punto a punto fino a 80 km, ilModulo ZR 10Gè la soluzione di fascia alta. Pur consumando leggermente più energia, elimina la necessità di rigenerazione del segnale o conversioni OEO sui percorsi in fibra a lunga distanza.

BASE-T – Connettività in rame

IL10G SFP+ BASE-TIl modulo fornisce 10 GbE su cavi Cat6 o Cat6a standard utilizzando connettori RJ45. È plug-and-play, non richiede l'installazione della fibra e supporta distanze fino a 80 m. Ideale per gli ambienti che riadattano infrastrutture in rame legacy a reti ad alta velocità.


Quale modulo SFP+ 10G dovresti scegliere?

1. Per i data center

  • Utilizzo10G SRper connessioni di switch dall'alto verso il basso alla fine della fila.

  • UtilizzoAOC/DACper collegamenti ancora più brevi con conseguente risparmio sui costi.

2. Per edifici universitari o aziendali

  • 10G LRfornisce una copertura ottimale per la dorsale tra gli edifici.

  • ER o ZRè utile quando si centralizzano risorse distribuite tra i campus.

3. Per Metro Ethernet o Telco

  • 10G ISEZRI moduli garantiscono lunga portata e stabilità delle prestazioni, soprattutto in ambienti esterni.

  • Se si prevede l'esposizione, si consiglia di utilizzare moduli adatti alle temperature industriali.

4. Per uffici o ambienti in rame

  • 10G BASE-Tè perfetto per aggiornamenti legacy, reparti IT o spazi in cui la terminazione in fibra è costosa o non disponibile.


Fattori critici nella scelta di un trasmettitore/ricevitore 10G

Anche quando hai determinato il tipo corretto, non tuttiModuli SFP+ 10Gsono uguali. Considera quanto segue:

  • Compatibilità: assicurati che il tuo modulo funzioni perfettamente con gli switch o router del tuo marchio (Cisco, HPE, Arista, Juniper, ecc.).

  • Consumo energetico:I moduli BASE-T possono assorbire oltre 2 W; i moduli ZR potrebbero aver bisogno di dissipatori di calore.

  • Monitoraggio diagnostico digitale (DDM): Una funzionalità essenziale per il monitoraggio in tempo reale della temperatura, della tensione e della potenza TX/RX.

  • Tipo di fibra: Evitare di abbinare in modo errato i moduli MMF con i cavi SMF o viceversa.

  • Intervallo di temperatura: Utilizzare moduli di livello industriale (da –40°C a +85°C) in ambienti difficili.


Moduli ottici ESOPTIC 10G: progettati per le prestazioni

AESOTICO, siamo specializzati nel fornire alta qualità, compatibiliModuli ottici 10Gin tutti i principali tipi. OgniRicetrasmettitore SFP+ 10Gè rigorosamente testato per:

  • Compatibilità con oltre 30 marchi di switch tradizionali

  • Diagramma a occhio, BER e prestazioni DDM in tempo reale

  • Integrità del segnale e invecchiamento in condizioni di stress

  • Conformità RoHS, CE ed ESD

La nostra gamma di prodotti comprende:

  • 10G SFP+ SR / LR / ER / ZR

  • Opzioni 10G SFP+ BiDi e CWDM

  • Moduli in rame RJ45 BASE-T 10G

  • Soluzioni personalizzate per applicazioni industriali e di telecomunicazioni


  • 10G Transceiver



Caso d'uso reale: aggiornamento del data center con 10G SFP+

Uno dei nostri clienti, un fornitore di servizi cloud regionali, ha aggiornato i propri switch di accesso da 1G a 10G. Con il cablaggio OM3 preinstallato, ha distribuito oltre 500 unità di10G SFP+ SRmoduli forniti da ESOPTIC.

Sfruttando la piena compatibilità e il basso tasso di guasti dei nostri moduli, hanno completato l'aggiornamento in soli tre giorni, senza dover rifare il cablaggio e senza perdere pacchetti durante la migrazione in tempo reale.


FAQ: Moduli ottici 10G

D: Posso combinare moduli SR e LR nella stessa rete?
Sì, a patto che ciascuna estremità del collegamento in fibra utilizzi il tipo di transceiver corretto.

D: Come posso verificare se un SFP+ 10G è compatibile con il mio switch?
Inserire il modulo e verificare la spia di collegamento, le letture DDM e il traffico privo di errori. Si consiglia di controllare la matrice di compatibilità del fornitore.

D: 10G SFP+ è ancora rilevante nel 2025?
Assolutamente. Mentre 25G e 100G sono in aumento,Moduli ottici 10Grimangono dominanti nell'accesso aziendale, nel cloud edge e nelle reti industriali.


Considerazioni finali

Il dirittoModulo ottico 10Gè più di un semplice connettore: è un elemento fondamentale per realizzare reti ad alta velocità, stabili e a prova di futuro. Che tu stia costruendo un data center iperscalabile o aggiornando l'infrastruttura dell'ufficio, comprendere le sfumature tra10G SFP+ SR, LR, ER, ZR, EBASE-Tti assicura di investire saggiamente.

Cerchi un prodotto affidabile, ad alte prestazioni e completamente compatibileRicetrasmettitori 10G?Parla con ESOPTIC— il tuo partner di fiducia nella connettività ottica.

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)