Quando parliamo dilaser nei moduli ottici, ci stiamo davvero rivolgendo al cuore di ogni ricetrasmettitore. Senza il laser giusto, nessuna ottimizzazione del progetto può offrire prestazioni stabili e ad alta velocità. Nelle reti odierne, diversilaser comunisono ampiamente utilizzati, ognuno adatto a diverse distanze di trasmissione e applicazioni.
VCSEL (laser a emissione superficiale a cavità verticale)
Tra i piùlaser comuniNei moduli ottici per applicazioni a corto raggio, i VCSEL sono ampiamente utilizzati nei moduli da 850 nm come 10G SR e 25G SR. Questi laser nei moduli ottici sono convenienti, efficienti dal punto di vista energetico e ideali per data center con collegamenti inferiori a 300 metri.
Laser FP (laser Fabry-Pérot)
Questo tipo di laser è un altro membro della famiglia dilaser comuniI laser FP nei moduli ottici si trovano solitamente in progetti a basso costo che supportano distanze da brevi a medie, tipicamente inferiori a 2 km. Sebbene non siano precisi come altri tipi, sono adatti ad applicazioni in cui costi e semplicità sono importanti.
Laser DFB (laser a feedback distribuito)
Quando sono necessarie distanze più lunghe, la DFB diventa la scelta giusta. Questilaser nei moduli otticiforniscono lunghezze d'onda stabili e larghezze di linea strette, rendendoli indispensabili nelle reti metropolitane e di accesso. DFB è uno deilaser comuniper 10 km e oltre, trovando il giusto equilibrio tra prestazioni e convenienza.
EML (laser modulato ad elettroassorbimento)
Per applicazioni ad alta velocità e a lungo raggio, EML è essenziale. Questilaser nei moduli otticicombina un DFB con un modulatore integrato, offrendo un'integrità del segnale superiore anche a velocità 10G, 100G o 400G. EML non è solo un altro deilaser comuni; è un cavallo di battaglia nelle reti backbone ad alta capacità.
Il vantaggio ESOPTIC
AESOTICOSelezioniamo e integriamo la tecnologia laser più adatta alle esigenze del cliente. Che si tratti di moduli VCSEL per data center con costi contenuti o di moduli EML per reti a lungo raggio esigenti, garantiamo che i nostri moduli ottici offrano il giusto equilibrio tra prestazioni, affidabilità e valore. Invece di proporre una soluzione unica, ESOPTIC la personalizza.laser nei moduli otticiper soddisfare diverse esigenze di distribuzione.
Conclusione
Capire illaser comuniL'utilizzo di laser nei moduli ottici è fondamentale per gli ingegneri. Ogni tipo di laser ha i suoi punti di forza, limiti e applicazioni. Riconoscendo queste differenze, gli operatori possono fare scelte consapevoli per le loro reti. In ESOPTIC, il nostro impegno è fornire soluzioni che combinano la migliore tecnologia laser con rigorosi controlli di qualità, garantendo che ogni collegamento ottico sia efficiente e affidabile.
Domande frequenti
1. Quali sono i laser più comuni nei moduli ottici?
VCSEL, FP, DFB ed EML sono le quattro categorie principali.
2. Perché i laser VCSEL nei moduli ottici sono così diffusi nei data center?
Perché sono convenienti e ottimizzati per applicazioni a corto raggio e ad alto volume.
3. In che modo i laser DFB nei moduli ottici differiscono dai laser FP?
Rispetto a FP, DFB offre lunghezze d'onda più stabili e una portata maggiore.
4. I laser EML nei moduli ottici sono necessari per i collegamenti 400G?
Sì. L'EML è ampiamente adottato nelle reti backbone e a lungo raggio ad alta velocità.
5. In che modo ESOPTIC sceglie il laser giusto per i suoi moduli ottici?
Allineando i requisiti del cliente agli scenari applicativi, garantendo affidabilità e convenienza.